In occasione del centenario della nascita di Margherita Hack, nata a Firenze il 12 giugno 1922,
Museo Galileo, Università di Firenze, INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri e Comune di Firenze celebrano l’astronoma fiorentina con due giornate a lei dedicate.
Sabato 11, presso il Museo Galileo
Domenica 12, presso L’Osservatorio Astrofisico di Arcetri
Ingresso libero su prenotazione.
Il programma completo e le locandine delle due giornate, nella pagina dedicata
Segnalaci una notizia o un evento
Se vuoi segnalarci una notizia o un evento, puoi compilare la form qui sotto. Grazie per la collaborazione!
di Matteo Leone Il 19 giugno scorso, giorno della nascita di Blaise Pascal, ci ha lasciati improvvisamente Francesco Guerra, figura di riferimento nella [...]
Dal 9-10 ottobre 2025 presso il Campus dell’Università della Calabria via Ponte Bucci, Rende, Cosenza si svolgerà il convegno "Intelligenza Artificiale all’università: Didattica, Orientamento e Formazione docenti". l'obiettivo è quello di analizzare le iniziative e le ricerche degli atenei italiani sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella formazione e nella didattica.
Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Museo di Fisica, a Napoli, Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche, Università degli Studi di Napoli Federico II, sarà inaugurata la mostra “Physica illustrata. Viaggio tra libri e strumenti d’epoca", a cura della Dr.ssa Rosanna Del Monte, direttrice tecnica del Museo di Fisica, e della Dr.ssa Ivana Stazio, bibliotecaria della BRAU.