Con documenti di varia natura – dalle carte appartenute a Emilio Bianchi ai disegni di Schiaparelli, dai carteggi di personaggi illustri alle osservazioni magnetiche e meteorologiche – l’inventario offre l’opportunità a studiosi e appassionati di ripercorrere la storia dell’astronomia e delle sue istituzioni scientifiche dal 1737 al 2003.
Segnalaci una notizia o un evento
Se vuoi segnalarci una notizia o un evento, puoi compilare la form qui sotto. Grazie per la collaborazione!
La Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia (SISFA) ha diffuso un comunicato ufficiale in merito alla conferenza stampa “Majorana – Pelizza. È tempo di agire”, svoltasi il 22 ottobre 2025 presso il Senato della Repubblica.