Con documenti di varia natura – dalle carte appartenute a Emilio Bianchi ai disegni di Schiaparelli, dai carteggi di personaggi illustri alle osservazioni magnetiche e meteorologiche – l’inventario offre l’opportunità a studiosi e appassionati di ripercorrere la storia dell’astronomia e delle sue istituzioni scientifiche dal 1737 al 2003.
Segnalaci una notizia o un evento
Se vuoi segnalarci una notizia o un evento, puoi compilare la form qui sotto. Grazie per la collaborazione!
Organizzato dall’INAF – IASF Palermo e dal gruppo di Ricerca AsCulta, dal 10 al 14 novembre 2025, presso l’Area Territoriale della Ricerca del CNR [...]