Rappresentare il tempo: architettura, geometria e astronomia
3 Gennaio 2023
Rappresentare il tempo: architettura, geometria e astronomia
Seconda giornata di studi
9 giugno 2023 Palazzo Gravina, Napoli.
L’obiettivo della giornata di studi è di continuare a riflettere su quell’ampia porzione del patrimonio culturale di tutti i tempi, rintracciabile in opere di architettura, siti archeologici e manifestazioni artistiche, che risulta fortemente connesso alle conoscenze scientifiche in campo astronomico.
Call for extended abstract. Scadenza 10 febbraio 2023.
L’Osservatorio Astronomico di Roselle organizza una conferenza su Astronomia e Arte, con due prestigiose relatrici, Silvia Giomi e Veronica Calzone, dal titolo “Astro-Arte, Storie [...]
Inaugurazione del Museo degli strumenti antichi di fisica del Liceo A. Messedaglia di Verona, Sabato 25 Novembre ore 9.00, presso la Biblioteca del Liceo.
Pubblicato on line il video “Alla scoperta dell’Ufficio delle Longitudini (1795-1932)”, prodotto da Olivier Sauzereau (con mixaggio audio di Romuald Tual). Il video riassume [...]