XXXV Convegno della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia – Prima circolare
2 Aprile 2015
Il XXXV Congresso annuale della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia si terrà al Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo dal 16 al 19 settembre 2015. In occasione dell’Anno Internazionale della Luce proclamato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, e del centenario dell’intervento dell’Italia nel primo conflitto mondiale, saranno previste due sessioni speciali riguardanti rispettivamente la “Storia della Luce” e la “Scienza e Prima Guerra Mondiale“. Proposte di interventi sia per le sessioni speciali che per la sessione ordinaria sono caldamente invitate, secondo quanto riportato nella prima circolare, a cui si rimanda anche per informazioni preliminari più dettagliate.
Dal 9-10 ottobre 2025 presso il Campus dell’Università della Calabria via Ponte Bucci, Rende, Cosenza si svolgerà il convegno "Intelligenza Artificiale all’università: Didattica, Orientamento e Formazione docenti". l'obiettivo è quello di analizzare le iniziative e le ricerche degli atenei italiani sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella formazione e nella didattica.
Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Museo di Fisica, a Napoli, Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche, Università degli Studi di Napoli Federico II, sarà inaugurata la mostra “Physica illustrata. Viaggio tra libri e strumenti d’epoca", a cura della Dr.ssa Rosanna Del Monte, direttrice tecnica del Museo di Fisica, e della Dr.ssa Ivana Stazio, bibliotecaria della BRAU.
Organizzato dall’INAF – IASF Palermo e dal gruppo di Ricerca AsCulta, dal 10 al 14 novembre 2025, presso l’Area Territoriale della Ricerca del CNR [...]