SISFA
  • Società
    • La società
    • Statuto
    • Codice etico
    • Consiglio direttivo
    • Comitato elettorale
    • Commissioni
    • Presidenti
    • Società convenzionate
    • Documenti ufficiali
  • Soci
    • I soci
    • Sostenitori
    • Rinnovo
    • Iscrizione
  • Attività
    • Congressi
    • Workshop
    • Seminari
    • Premio SISFA
    • Vieni al museo
  • Pubblicazioni
    • Atti
    • Echos
    • Ricerca atti
    • Ippocrene
    • Bibliografia
  • Notizie
    • Notizie ed eventi
    • Segnalazioni
  • Media
    • Sisfa group
    • Sisfa social
  • Contatti

Atti del XI Convegno SISFA – Trento 1990

ATTI DEL XI CONGRESSO NAZIONALE DI STORIA DELLA FISICA,

Trento, 8 – 13 ottobre 1990

a cura di F. Bevilacqua

 

leggi ➢

Atti del X Convegno SISFA – Cagliari 1989

ATTI DEL X CONGRESSO NAZIONALE DI STORIA DELLA FISICA,

Cagliari, 28 settembre – 2 ottobre 1989

a cura di F. Bevilacqua

 

leggi ➢

Atti del IX Convegno SISFA – Urbino 1988

ATTI DEL IX CONGRESSO NAZIONALE DI STORIA DELLA FISICA,

Urbino, 6 – 11 ottobre 1988

a cura di F. Bevilacqua

 

leggi ➢

Atti del VIII Convegno SISFA – Napoli 1987

ATTI DEL VIII CONGRESSO NAZIONALE DI STORIA DELLA FISICA,

Napoli, 12 – 17 ottobre 1987

a cura di F. Bevilacqua

 

leggi ➢

Atti del VII Convegno SISFA – Padova 1986

ATTI DEL VII CONGRESSO NAZIONALE DI STORIA DELLA FISICA,

Padova, 2 – 7 ottobre 1986

a cura di F. Bevilacqua

 

leggi ➢

Atti del V Convegno SISFA – Roma 1984

ATTI DEL V CONGRESSO NAZIONALE DI STORIA DELLA FISICA,

Roma, 29 – 31 ottobre 1984

a cura di S. D’Agostino e S. Petruccioli

 

leggi ➢

Atti del IV Convegno SISFA – Como 1983

ATTI DEL IV CONGRESSO NAZIONALE DI STORIA DELLA FISICA,

Centro Volta, Villa Olmo, Como, 3-5 novembre 1983

a cura di P. Tucci

 

leggi ➢

Atti del III Convegno SISFA – Palermo 1982

ATTI DEL III CONGRESSO NAZIONALE DI STORIA DELLA FISICA,

Palermo, 11-16 ottobre 1982

 

leggi ➢

  1. <
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4

IN EVIDENZA

Notizie ed eventi
In ricordo di Francesco Guerra

di Matteo Leone   Il 19 giugno scorso, giorno della nascita di Blaise Pascal, ci ha lasciati improvvisamente Francesco Guerra, figura di riferimento nella [...]

leggi ➢

Notizie ed eventi
Intelligenza Artificiale all’università Didattica, Orientamento e Formazione Docenti.

Dal 9-10 ottobre 2025 presso il Campus dell’Università della Calabria via Ponte Bucci, Rende, Cosenza si svolgerà il convegno "Intelligenza Artificiale all’università: Didattica, Orientamento e Formazione docenti". l'obiettivo è quello di analizzare le iniziative e le ricerche degli atenei italiani sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella formazione e nella didattica.

leggi ➢

Notizie ed eventi
Mostra “Physica illustrata. Viaggio tra libri e strumenti d’epoca”

Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Museo di Fisica, a Napoli, Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche, Università degli Studi di Napoli Federico II, sarà inaugurata la mostra “Physica illustrata. Viaggio tra libri e strumenti d’epoca", a cura della Dr.ssa Rosanna Del Monte, direttrice tecnica del Museo di Fisica, e della Dr.ssa Ivana Stazio, bibliotecaria della BRAU.

leggi ➢

Notizie ed eventi
«Totus mundus commutatur» Copernico e l’Università di Padova

a cura di V. Milanesi, SIl Poligrafo, 2025

leggi ➢

Notizie ed eventi
In ricordo di Mario Biagioli

A cura di Ivana Gambaro   Pochi giorni fa ci ha lasciato Mario Biagioli (1955 – 2025), storico della scienza. Docente attento e sempre [...]

leggi ➢

logo sisfa
  • Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia
  • Vicolo dell'Osservatorio 5, 35122 Padova
  • c.f. 97495670156
  • www.sisfa.org
  • redazione-sisfa@sisfa.org
               
facebook
instagram
youtube
  • Società
  • Direttivo
  • Soci
  • Sostenitori
  • Congressi
  • Atti
  • Premio
  • Notizie
  • Credits
  • Privacy
  • Cookies
© 2012 - 2025 SISFA - Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia
Questo sito utilizza solo cookie tecnici per il corretto funzionamento delle pagine web