International Summer School for Sciences, History and Philosophy of Sciences & Science Education
9 Marzo 2015
Dal 22 al 26 giugno 2015, alla Maison Européenne des Sciences de l’Homme et de la Société (MESHS) di Lille, in Francia, si terrà la prima International Summer School for Sciences, History and Philosophy of Sciences & Science Education, organizzata dalla Inter-Divisional Teaching Commission (IDTC) e dalla MESHS. Al termine della scuola, il 26 giugno, vi sarà poi una tavola rotonda aperta a tutti gli interessati sul tema: Exploring Changes in How the Histories and Philosophies of Sciences Have Been Written: Interpreting the Dynamics of Change in these Sciences and Interrelations Amongst Them—Past Problems, Future Cures? Per maggiori dettagli, visitare il sito della scuola.
Segnalaci una notizia o un evento
Se vuoi segnalarci una notizia o un evento, puoi compilare la form qui sotto. Grazie per la collaborazione!
Dal 9-10 ottobre 2025 presso il Campus dell’Università della Calabria via Ponte Bucci, Rende, Cosenza si svolgerà il convegno "Intelligenza Artificiale all’università: Didattica, Orientamento e Formazione docenti". l'obiettivo è quello di analizzare le iniziative e le ricerche degli atenei italiani sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella formazione e nella didattica.
Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Museo di Fisica, a Napoli, Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche, Università degli Studi di Napoli Federico II, sarà inaugurata la mostra “Physica illustrata. Viaggio tra libri e strumenti d’epoca", a cura della Dr.ssa Rosanna Del Monte, direttrice tecnica del Museo di Fisica, e della Dr.ssa Ivana Stazio, bibliotecaria della BRAU.
Organizzato dall’INAF – IASF Palermo e dal gruppo di Ricerca AsCulta, dal 10 al 14 novembre 2025, presso l’Area Territoriale della Ricerca del CNR [...]