Dall’uomo misura di tutte le cose alle unità di misura basate sulle costanti fondamentali
10 Febbraio 2021
Dall’uomo misura di tutte le cose alle unità di misura basate sulle costanti fondamentali
Corso di formazione online a cura della Scuola di Storia della Fisica dell’AIF
1-5 marzo 2021 – sessione in diretta
8-12 marzo 2021 – sessione registrata
Scopo di questo corso è rendere possibile agli insegnanti la riflessione sullo sviluppo storico della fisica mettendo l’accento sugli aspetti culturali della disciplina e sul valore didattico della storia della fisica nell’insegnamento della disciplina.
Il corso è rivolto agli insegnanti di fisica e di matematica delle scuole secondarie, agli studenti universitari, ai dottorandi e, più in generale, ai cultori delle discipline scientifiche.
di Matteo Leone Il 19 giugno scorso, giorno della nascita di Blaise Pascal, ci ha lasciati improvvisamente Francesco Guerra, figura di riferimento nella [...]
Dal 9-10 ottobre 2025 presso il Campus dell’Università della Calabria via Ponte Bucci, Rende, Cosenza si svolgerà il convegno "Intelligenza Artificiale all’università: Didattica, Orientamento e Formazione docenti". l'obiettivo è quello di analizzare le iniziative e le ricerche degli atenei italiani sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella formazione e nella didattica.
Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Museo di Fisica, a Napoli, Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche, Università degli Studi di Napoli Federico II, sarà inaugurata la mostra “Physica illustrata. Viaggio tra libri e strumenti d’epoca", a cura della Dr.ssa Rosanna Del Monte, direttrice tecnica del Museo di Fisica, e della Dr.ssa Ivana Stazio, bibliotecaria della BRAU.