The Relationship between Physics and Mathematics in the History of Science & Nature of Science
26 Novembre 2018
La Inter-Divisional Teaching Commission e LACTH-École Nationale Supérieure d’Architecture et de Paysage de Lille, in collaborazione con l’Università di Lille (Francia), organizza il Colloquio interbazionale e interdisciplinare in Storia della Fisica dal titolo “The Relationship between Physics and Mathematics in the History of Science & Nature of Science: How the Histories and Philosophies of Sciences Have Been Written?” dalle 08.30 alle 18.45 del 3 dicembre 2018. Maggiori informazioni sul sito qui.
Segnalaci una notizia o un evento
Se vuoi segnalarci una notizia o un evento, puoi compilare la form qui sotto. Grazie per la collaborazione!
di Matteo Leone Il 19 giugno scorso, giorno della nascita di Blaise Pascal, ci ha lasciati improvvisamente Francesco Guerra, figura di riferimento nella [...]
Dal 9-10 ottobre 2025 presso il Campus dell’Università della Calabria via Ponte Bucci, Rende, Cosenza si svolgerà il convegno "Intelligenza Artificiale all’università: Didattica, Orientamento e Formazione docenti". l'obiettivo è quello di analizzare le iniziative e le ricerche degli atenei italiani sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella formazione e nella didattica.
Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Museo di Fisica, a Napoli, Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche, Università degli Studi di Napoli Federico II, sarà inaugurata la mostra “Physica illustrata. Viaggio tra libri e strumenti d’epoca", a cura della Dr.ssa Rosanna Del Monte, direttrice tecnica del Museo di Fisica, e della Dr.ssa Ivana Stazio, bibliotecaria della BRAU.