SISFAcebook
2 Maggio 2019
La Società diventa sociale. E’ stato aperta la pagina SISFA su Facebook Diventa follower della Società !
leggi ➢
La Società diventa sociale. E’ stato aperta la pagina SISFA su Facebook Diventa follower della Società !
leggi ➢GIREP-ICPE-EPEC-MPTL 2019 Conference The conference will take place at the Budapest University of Technology and Economics, Hungary, 1-5 July 2019. GIREP 2019 conference gives us a great opportunity to celebrate the International Eötvös Year gathering of educators, PhD students, researchers, policy makers. The location of this conference will be the Budapest University of Technology and […]
leggi ➢Scuola per Studenti – Udine, 24-29 Giugno 2019 Nell’ambito del Progetto Innovazione didattica in Fisica e Orientamento (IDIFO) del Piano Lauree Scientifiche, realizzato dall’Unità di Ricerca in Didattica della Fisica dell’Università degli Studi di Udine si organizza la IX Scuola estiva per studenti delle classi IV della Scuola Secondaria Superiore sulla Fisica Moderna. La partecipazione […]
leggi ➢Scuola per Insegnanti – Udine 15-19 luglio 2019 La Scuola SNI-FM19 riguarda l’insegnamento della fisica moderna e della relativa matematica nella scuola secondaria superiore ed ha carattere intensivo. L’offerta formativa di 55 ore totali è articolata in lezioni interattive, seminari, lavori di gruppo, attività di laboratorio didattico e sperimentale, tra le quali gli iscritti potranno […]
leggi ➢A two-day symposium on universities and their contested pasts 11 – 12 September 2019 Samuel Alexander Building, University of Manchester (U.K.) For many years, universities and their pasts were seen as a benign backwater – histories of institutions of public benefit of interest to alumni, staff and academic historians. However, in recent years, attention […]
leggi ➢The Space Telescope Science Institute, Center for Astrophysics | Harvard & Smithsonian, the Johns Hopkins University, European Southern Observatory, and Associated Universities, Inc. are organizing a Memorial Symposium to celebrate the life and work of our friend and colleague Riccardo Giacconi, whom we lost on 9 December 2018. The Symposium will cover the various phases […]
leggi ➢Lettera al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca promossa da GEO – Centro di Ricerca Interuniversitario per lo Studio della Condizione Giovanile, dell’Organizzazione, delle Istituzioni Educative e dell’Orientamento sugli aggiornamenti previsti nei corsi di laurea in scienze della formazione primaria, orientati a ridurre il peso della formazione disciplinare. La raccomandazione è condivisa da tutti i […]
leggi ➢La SISFA – Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia bandisce un concorso per l’assegnazione di un Premio per Tesi di Laurea in Storia della Fisica o in Storia dell’Astronomia di € 500 netti. Al concorso sono ammessi tutti coloro che abbiano conseguito la Laurea Magistrale (o Laurea del vecchio ordinamento o titolo estero equipollente) negli […]
leggi ➢LXIII Congresso della Società Astronomica Italiana 14-17 maggio 2019 Accademia dei Lincei Il 2019 rappresenta un anno importante per l’astronomia in quanto 100 anni fa (ottobre 1919) si celebrava la nascita dell’International Astronomical Union (IAU) presso l’Accademia dei Lincei. Nei primissimi giorni del 1920 (e solo per un caso non fu alla fine del 1919) […]
leggi ➢Stipulata una convenzione tra la SISFA e la SILFS –Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze. Con tale intesa, i soci delle due società possono iscriversi all’altra con una quota di associazione ridotta di 35 € anziché 50.
leggi ➢Se vuoi segnalarci una notizia o un evento, puoi compilare la form qui sotto. Grazie per la collaborazione!