XXXV Convegno della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia – Prima circolare

Il XXXV Congresso annuale della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia si terrà al Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo dal 16 al 19 settembre 2015. In occasione dell’Anno Internazionale della Luce proclamato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, e del centenario dell’intervento dell’Italia nel primo conflitto mondiale, saranno previste due sessioni speciali riguardanti […]

leggi ➢

Einstein Philosopher-Scientist. A celebration for 100 years of General Theory of Relativity

Dal 7 all’11 settembre 2015, a Cesena-Urbino, si terrà la XVIII Summer School in Philosophy of Physics. Il tema di quest’anno, “Einstein Philosopher-Scientist“, vuole celebrare i 100 anni della Teoria della Relatività Generale, mediante lezioni e seminari tenuti da D. Howard (Notre Dame University), H. Brown (Oxford University),  M. Dorato (Università di Rome 3) e […]

leggi ➢

XVI Convegno di Storia e Fondamenti della Chimica

Il XVI Convegno di Storia e Fondamenti della Chimica, organizzato dal Gruppo Nazionale di Fondamenti e Storia della Chimica (GNFSC), si terrà a Rimini dal 22 al 24 Settembre 2015.  I lavori si svolgeranno presso il locale Campus dell’Università di Bologna. Parteciperanno all’organizzazione, insieme all’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, i Dipartimenti di Chimica […]

leggi ➢

Le applicazioni della Fisica nel mondo antico e moderno

Il giorno 26 marzo 2015, nell’Aula Magna del Liceo “Benedetto Croce” di Roma, si terrà il XIV Convegno di Studi sul Latino della Scienza e della Tecnica, organizzato in collaborazione con il Centrum Latinitatis Europae e sotto il patrocinio scientifico del Centro Studi di Antichità, Matematica e Filosofia “Forme del Sapere nel Mondo Antico”, dell’Università […]

leggi ➢

I telescopi Merz in Italia

In occasione dei 150 anni dall’inaugurazione del grande telescopio Merz di Palermo (30 aprile 1865), l’Osservatorio Astronomico di Palermo e il Servizio Musei dell’INAF organizzano il workshop “I telescopi Merz in Italia“. Tale workshop, che si terrà il 26-27 maggio 2015 al Museo della Specola di Palermo, è a numero chiuso, e i contributi dovranno […]

leggi ➢


Sotto lo stesso cielo? Le leggi razziali e gli astronomi in Italia

Il Servizio Biblioteche e Archivi storici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna e l’Osservatorio astronomico di Bologna organizzano un incontro per ricordare gli astronomi italiani colpiti dalle leggi razziali. L’incontro, dal titolo  “Sotto lo stesso cielo? Le leggi razziali e gli astronomi in Italia“, si terrà il prossimo […]

leggi ➢

Buone feste! – Comunicazione conclusiva ai soci per il 2014

Cari soci e simpatizzanti,   il 2014 si sta avviando al termine, e la SISFA può con orgoglio guardare ai risultati raggiunti durante questo anno.   La gestione dei rapporti con i soci e con i simpatizzanti, sia tramite il sito web che tramite il servizio email, ha ormai raggiunto la piena efficienza, così come […]

leggi ➢

The Physics of Ettore Majorana

Per i tipi della Cambridge University Press, è uscito il volume di Salvatore Esposito “The Physics of Ettore Majorana“, in cui vengono analizzati in dettaglio sia gli articoli pubblicati dal grande fisico teorico catanese che – ancor più interessante – i suoi lavori inediti. Due capitoli monografici sull’impatto sulla ricerca di base dei risultati dell’opera […]

leggi ➢

Nuovi contributi all’Edizione Nazionale delle Opere di Galilei

L’Università per Stranieri di Siena, con il patrocinio del Museo Galileo di Firenze, organizza una Giornata di studi sull’Aggiornamento dell’Edizione Nazionale delle Opere di Galileo Galilei, dove si discuterà in particolare del volume sull’Iconografia galileiana recentemente pubblicato per la cura di Federico Tognoni e del contributo di prossima uscita Carteggio e documenti a cura di […]

leggi ➢