Straordinario successo delle iniziative proposte dalla SISFA per la Notte Europea dei Ricercatori 2021.
Nel chiostro di san Marcellino e Festo a Napoli e nel cortile della Specola di Padova, fiammeggianti performance “storiche” ispirate agli esperimenti di Michael Faraday e meravigliosi viaggi sulla superficie lunare e nella nomenclatura dei suoi crateri.
Segnalaci una notizia o un evento
Se vuoi segnalarci una notizia o un evento, puoi compilare la form qui sotto. Grazie per la collaborazione!
E’ stata aperta la call per il Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Scienza, che si terrà all’Università degli Studi dell’Aquila dal 27 [...]
La Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia (SISFA) ha diffuso un comunicato ufficiale in merito alla conferenza stampa “Majorana – Pelizza. È tempo di agire”, svoltasi il 22 ottobre 2025 presso il Senato della Repubblica.