Matematica e cosmologia
15 Aprile 2024
Matematica e cosmologia Saperi e pratiche a confronto tra età antica e prima età moderna 9 maggio, Genova Università di Genova, Scuola di Scienze Umanistiche Aula Mazzini La Locandina
leggi ➢
Matematica e cosmologia Saperi e pratiche a confronto tra età antica e prima età moderna 9 maggio, Genova Università di Genova, Scuola di Scienze Umanistiche Aula Mazzini La Locandina
leggi ➢Dopo decenni di meticoloso lavoro di riordino e inventariazione, a cura di Agnese Mandrino e di Raffaella Gobbo, con la collaborazione di esperti informatici, storici della scienza e astronomi, è adesso disponibile online l’inventario dell’Archivio storico dell’Osservatorio astronomico dell’Inaf di Brera. Con documenti di varia natura – dalle carte appartenute a Emilio Bianchi ai disegni […]
leggi ➢Il tempo del Sole e delle Macchine Dialoghi per l’avvio de “Le Città del tempo delle Marche” Il grande progetto a tutela del tempo nelle Marche 14 aprile, ore 10.30 teatro Piermarini a Matelica Dialogo sulla misurazione del tempo nei suoi vari aspetti storici, artistici, sociologici e tecnologici. La Locandina
leggi ➢Skyscapes in the Sun island 31st Annual Meeting of the European Association for Astronomy in Culture 12-16 November 2024, Monastero dei Benedettini, Catania Topics: Archaeoastronomy; Cultural Astronomy; Skyscape; World Heritage and Astronomy; Ethnoastronomy. Abstract submission deadline: 30 April 2024 More info at the website: seac2024
leggi ➢Augusto Righi (1850-1920) Un Fisico nel mondo della Ricerca a cura di Giorgio Dragoni ISBN: 9788893852739 Esculapio ©2023 Lo studio dell’opera di Augusto Righi, l’accesso diretto a importanti fonti originali, l’ampia presa di visione della bibliografia esistente hanno consentito la realizzazione di una prima, vera, ampia biografia di questo straordinario personaggio. Fisico, matematico, […]
leggi ➢Enrico Giusti è venuto a mancare a Firenze il 26 marzo 2024, straordinario esempio di eclettismo culturale e scientifico. Nato a Priverno in provincia di Latina nel 1940, dopo la laurea in Fisica all’Università di Roma, è stato docente di Analisi Matematica presso l’Università di Pisa. Dal 1980 ha svolto la sua intensa e preziosa […]
leggi ➢Homage to Evangelista Torricelli’s Opera Geometrica 1644–2024 Text, Transcription, Commentaries and Selected Essays as New Historical Insights di Raffaele Pisano, Jean Dhombres, Patricia Radelet de Grave, Paolo Bussotti ISBN: 978-3-031-06962-8 Springer Cham ©2024 Evangelista Torricelli exemplifies the use the moderns made of the ancients’ mathematical methods. Celebrating Evangelista Torricelli’s monumental Opera geometrica, this book […]
leggi ➢La Scienza illustrata libri e incisioni di varie epoche a confronto con gli strumenti scientifici del Gabinetto di Fisica dell’Università di Urbino Carlo Bo Mostra a cura di Roberto Mantovani 20, 23 e 24 marzo, Urbino La mostra intende offrire al pubblico un’occasione unica per ammirare e conoscere, in un mix inedito, […]
leggi ➢Il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” e il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università di Napoli “Federico II” organizzano un corso di aggiornamento professionale (Lifelong Learning) su “Cura, conservazione e catalogazione delle strumentazioni scientifiche antiche (XIX-XX Secolo)”. Il corso è rivolto a: tecnici dei musei scientifici e curatori di collezioni di strumentazione scientifica […]
leggi ➢A Perugia, presso il Dipartimento di Matematica e informatica, si terrà dal 12 al 14 aprile, il Convegno “L’Italia della Scienza, 1945-1968”, organizzato dal Centro di ricerca PRISTEM dell’Università Bocconi in collaborazione con l’associazione Mateinitaly e il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia. Il Convegno analizzerà le modalità con cui si è sviluppato il […]
leggi ➢Se vuoi segnalarci una notizia o un evento, puoi compilare la form qui sotto. Grazie per la collaborazione!